Un Tesoro Storico e Archeologico Unico
Antica Cartiera Dueville
Scopri l’inestimabile valore storico e archeologico della Cartiera del XVI secolo, un patrimonio che necessita di essere preservato per le future generazioni.

La Storia della Cartiera
L’Antica Cartiera Dueville, fondata nel XVI secolo, è un esempio straordinario di architettura industriale del passato. Situata in un contesto ricco di storia, la cartiera ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo economico e culturale della regione, producendo carta di alta qualità per secoli.

Preservare un Patrimonio
Importanza Storica e Culturale
L’opificio, le cui macchine per la produzione della carta erano alimentate anticamente dalle acque della roggia Molina, versa in precarie condizioni. Per poterlo salvare dalla imminente rovina, l’Amministrazione comunale, dopo contatti intercorsi con gli attuali proprietari, si è impegnata ad acquisire l’edificio. Il valore di mercato attraverso perizia è stato indicato in 120.000 €.
Sono stati stanziati a bilancio il 50% dell’importo necessario, pari a 60.000 €.
Il restante 50%, di altrettanti 60.000 €, si conta di raccoglierlo con il contributo di erogazioni liberali da parte di privati cittadini, associazioni e realtà produttive del territorio.
Il complesso, risalente al secolo XVI è stato definito come: “un esempio fondamentale della storia dell’architettura proto industriale veneta e nella storia del processo produttivo” da parte della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio, la quale ha posto il vincolo architettonico sull’edificio con provvedimento assunto nell’anno 2011, riconoscendo il valore culturale del bene.

Interventi di Ristrutturazione
Dopo i necessari interventi strutturali, l’obiettivo è quello di far divenire il sito un polo culturale, museale e didattico, a beneficio di tutta la comunità
È possibile effettuare la propria donazione al Comune di Dueville per realizzare il progetto di acquisizione tramite il sistema di pagoPA.
Si può accedere al servizio visitando l’indirizzo web https://www.comune.dueville.vi.it/servizio/pagopa/
Si abbia cura di indicare la causale: “Liberalità per acquisto immobile Antica Cartiera“
Oppure tramite “Associazione Antica Cartiera di Dueville ETS“
Iscritta al Registro Unico del Terzo Settore, effettuando un bonifico bancario con causale: “Liberalità per acquisto immobile Antica Cartiera” all’IBAN
IT 77 C 08399 60360 000 000 152 471
Attraverso l’Associazione è possibile portare in detrazione o deduzione il versamento liberale effettuato.
Per ulteriori info:
Ufficio Cultura Comune di Dueville
tel: 0444 367222 – mail: cultura@comune.dueville.vi.it
oppure a: info@anticacartieradueville.it
La raccolta fondi terminerà il 30 settembre 2025